Blog
-
La Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari è sita in provincia di Siracusa precisamente tra Noto e Marzamemi. Particolarmente importante per la presenza di pantani che fungono da luogo di sosta nella migrazione degli uccelli. Prevista da una legge della Regione Siciliana del maggio 1981, è stata ufficialmente istituita nel 1984, dopo che l'allora Ministro dell'Agricoltura e delle Foreste Filippo Maria Pandolfi dichiarò 1450 ettari di territorio "zona umida di importanza internazionale", secondo la Convenzione di Ramsar del 1971. È stata resa effettivamente fruibile solo nel 1989. È gestita dall'Azienda Regionale Foreste Demaniali.
26 Dec -
Mani grandi, mani che lavorano, mani che consolano, mani che nutrono di semplici cose buone!
-
-
La fava modicana si presta alla preparazione di zuppe di legumi, di passati e di vellutate come il Macco.
E’ definita cucivula perché cuoce facilmente ed è dalla buccia sottile che permette alle stesse di cuocere facilmente.
Viene raccolta ed essiccata a giugno per poi essere consumata tutto l’anno.
A buon intenditori poche parole!
-
Una ricetta che, in casa, ha messo tutti d’accordo…semplice, saporita e veloce.
-
-
Ancora cavolfiore…ancora ricette tradizionali modicane…un piatto caldo che ci traghetti verso l’inverno…verso i ricordi di un tempo passato e che è ancora…
-